top of page
Cerca

Come prevenire l'influenza

  • Immagine del redattore: VisitaDomicilio Roma
    VisitaDomicilio Roma
  • 12 feb 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Anche quest'anno arrivata, ogni anno si presenta sotto forme diverse e talvolta più ostinata dell'anno precedente...ma come prevenirla?


Finisce l'estate...e con l'autunno arriva anche l'influenza, ma come tenercisi alla larga?

Oltre al vaccino antinfluenzale, raccomandato principalmente per le donne incinte, i bambini, gli anziani e coloro che soffrono di malattie croniche, è indispensabile per tutti adottare una serie di piccoli ma efficaci accorgimenti quotidiani, per limitarne oltre che il contagio, la diffusione:

- LAVARE SPESSO LE MANI : la prassi vorrebbe che le mani venissero lavate per almeno 40 secondi con acqua e sapone, asciungandole bene; ma se questo non è possibile, si può ricorrere a gel o liquidi disinfettanti in commercio, a base alcolica.

- MANTENERE DISTANZE DI SICUREZZA: sarà scontato, ma la prima regola è evitare luoghi affollati, perché aumentano la possibilità di contagio; nel caso in cui non possiamo farne a meno, è consigliabile mantenere la distanza di almeno 1 metro dalle persone già malate, evitando il contatto tra le proprie mani ed occhi, naso o bocca.

- GETTARE I FAZZOLETTI APPENA USATI: quando si tossisce o starnutisce, è buona regola, (nonché buona educazione) coprirsi bocca e naso. Se si ricorre all'utilizzo di fazzoletti, meglio quelli monouso da gettare subito dopo l'utilizzo, optando per una detersione immediata alle mani.

- SE AMMALATI: in presenza sintomi di carattere respiratorio o stati febbrili, come potrà consigliarvi il vostro medico, è meglio restare sempre a casa per 3-5 giorni.

- MASCHERINE CHIRURGICHE: sono utili solo se cambiate mediamente ogni ora, altrimenti possono avere un effetto opposto: con l'umidità del respiro diventano covo di germi, virus e batteri.

- STILE DI VITA SANO: importante in ogni circostanza è seguire uno stile di vita sano eliminando fumo e bevande alcoliche, dormendo a sufficienza (7-9 ore per notte), non dimenticando di avere un regime alimentare completo accompagnato da attività fisica. - ARIEGGIARE SPESSO GLI AMBIENTI soprattutto se si tratta di luoghi affollati come uffici o negozi; meno di frequente ma almeno alcune volte al giorno per la casa. - ALLEVIARE LO STRESS : lo stress fisico e mentale possono creare un impatto altamente negativo sull'organismo indebolendone il sistema immunitario. Come fare? Trovando ogni giorno un ritaglio di tempo per sé, per poter svuotare la mente, a tal proposito è utile la meditazione o lo yoga. Se lo stress invece deriva dal lavoro, prova a parlane con il tuo capo: la salute è molto importante, senza quella tutto diventa un limite. - BERE MOLTA ACQUA : l'acqua favorisce l'espulsione delle tossine. Le scorie che vengono accumulate portano indebolimento al il sistema immunitario, ed è per questo che depurare l'organismo ogni giorno bevendo molta acqua consente di eliminarle in modo efficace. Bere molta acqua anche quando si ha l'influenza è utile per mantenerci idratati, soprattutto qualora la malattia provochi dissenteria, vomito o febbre. - MANGIARE MOLTE VERDURE ED OMEGA 3 : cerca di scegliere frutta, magari ricca di vitamina C e verdura di diversi colori: è il modo migliore per essere certo di assumere tutte le diverse vitamine e i nutrienti di cui il corpo ha bisogno per difendersi dalle malattie. Non dimenticare l'apporto di OMEGA 3 che con le loro proprietà antiossidanti aiutano a tenere lontani i radicali liberi che compromettono il corretto funzionamento del sistema immunitario. E' possibile assumerli tramite integratori alimentari di olio di pesce oppure mangiando più spesso alimenti come pesci oleosi, frutta a guscio, semi e fagioli. Se nonostante gli sforzi fatti hai comunque preso l'influenza, è consigliabile farsi vedere da un Medico che saprà consigliarvi la terapia corretta per cura.


 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Centralino Unico di Prenotazione:

Tel: 329 57 77 028

WhatsApp: 02 94758145

Email: info@visitadomicilio.com

Lunedì - Domenica 8:30 - 18:30
festivi e week-end inclusi

MV PUBLIMED S.R.L. a S.U.-  P.IVA 10081120965  -  REa MI 2503724 - CAP. SOC. 10.000 € I.V. 
Via Privata del Gonfalone 3 - 20123 Milano  - Note Legali

  • VisitaDomicilio
  • Youtube VisitaDomicilio
bottom of page